Results for 'Biblioteca Provinciale di Potenza'

1000+ found
Order:
  1. Tractatio de praecognitionibus et praecognitis ; and, Tractatio de demonstratione.Galileo Galilei, W. F. Edwards, William A. Wallace & Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze - 1988 - Padova: Editrice Antenore. Edited by W. F. Edwards, William A. Wallace & Galileo Galilei.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  2. Neo-idealism and the Biblioteca-Filosofica in Palermo (From the introduction to the reprint of the 1913 yearbook of the Biblioteca-Filosofica-di-Palermo).P. Di Giovanni - 2001 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 21 (2):367-372.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. "El libro encadenado": Eine sammelhandschrift naturphilosophischer schriften Von Jean Buridan (ms. Buenos aires, biblioteca nacional 342r).Daniel Antonio di Liscia - 2001 - Vivarium 39 (1):52-86.
  4. Marsilio Ficino E Il Ritorno di Platone Mostra di Manoscritti, Stampe E Documenti 17 Maggio - 16 Giugno 1984.S. Gentile, Marsilio Ficino, S. Niccoli, Paolo Viti & Biblioteca Medicea Laurenziana - 1984 - Casa Editrice le Lettere.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Il'PENSARIO'della Biblioteca filosofica.Ulrich E. Stegmann & Recensione di Daniele Romano - forthcoming - Philosophy of Science.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  4
    ‘Selecta colligere’: Marsilio Ficino and Renaissance Reading Practices.Rocco Di Dio - 2016 - History of European Ideas 42 (5):595-606.
    SUMMARYThis essay provides a contextualised analysis of a set of texts that Marsilio Ficino collected in one of his extant working notebooks—Florence, Biblioteca Riccardiana, MS 92—and probably used as a textual basis for his Commentary on Plato's Symposium. In this context, I will discuss Ficino's treatment of his sources, investigating specific facets of his reading and excerpting practices. Special emphasis will be placed on the Latin section of the manuscript, containing a set of hitherto unexplored excerpts from Plotinus's Enneads. (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  37
    Aristotle's sophistical refutations (P.) Fait (ed., trans.), Aristotele. Le confutazioni sofistiche. Organon VI. (Biblioteca Universale Laterza 599.) Pp. lxii + 253. Rome and Bari: Gius. Laterza & Figli S.p.A., 2007. Paper, €25. ISBN: 978-88-420-8316-. [REVIEW]Ermelinda Valentina di Lascio - 2008 - The Classical Review 58 (2):391-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  10
    Volontà di potenza come volontà di naufragio: quando il superamento passa dall’autodistruzione.Valentino Della Casa - 2014 - Rivista di Estetica 56:169-178.
    The concept of will to power is one of the most important Nietzsche’s theories, that deals with the capacity of a person to face death and the thought of his own sacrifice without any fear, in order to obtain one’s self-overcoming. The so called will to wreck is the most powerful objectification of will to power, and it is deep-rooted in European society, especially German popular ideology. Actually, it is possible to find this conception of will to wreck in connection (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  3
    La volontà di potenza e il passato: Nietzsche e Gentile.Emanuele Lago - 2005 - Milano: Bompiani.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  21
    La volontà di potenza come volontà di forma: natura e arte in Nietzsche.Eugenio Mazzarella - 2002 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 15 (2):283-296.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  9
    Il diritto nella volontà di potenza: saggi su Nietzsche.Laura Zavatta - 2016 - Ariccia (RM): Aracne editrice int.le S.r.l..
  12.  4
    La "Volontà di potenza" di Nietzsche e il problema filosofico del superuomo.Giorgio Brianese & Friedrich Wilhelm Nietzsche (eds.) - 1989 - Torino: Paravia.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  23
    Tombe canosine del museo provinciale di Bari. From Römische Miteilungen des Kaiserlich deutschen archäologischen Instituts, vol. xxix. [REVIEW]S. J. H. - 1916 - The Classical Review 30 (1):31-31.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  11
    La volontà di potenza: Eccessi e misura in/a partire da Nietzsche.Benedetta Giovanola - 2001 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  16
    La Biblioteca Palatina di Heidelberg e una lettera dimenticata di Leone Allacci.Luciano Canfora - 2004 - Byzantinische Zeitschrift 96 (1):59-66.
    Il prelievo della Biblioteca Palatina fu, nel 1623, ad un secolo circa dall'inizio della Riforma, l'atto non solo simbolico con cui si cercò di vulnerare alla radice la cultura protestante asportando la Biblioteca di Heidelberg, vanto dell'intellettualità riformata e stimata superiore perfino alla Vaticana. In una lettera del 14 luglio 1608 a Janus Gruter, bibliotecario della Palatina, Scaligero era molto esplicito nella comparazione tra le due biblioteche, simbolo delle rispettive confessioni: «Indicem bibliothecae vestrae legi. Locupletior est, et meliorum (...)
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. La Biblioteca Filosofica di Torino.Augusto Guzzo - 1961 - Filosofia 12 (4 Supplemento):753.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Statuto della Biblioteca Filosofica di Torino.Augusto Guzzo - 1961 - Filosofia 12 (4 Supplemento):765.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Manoscritti spaventiani nella biblioteca nazionale di Roma.Alessandro Savorelli - 2006 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 2 (2):276-296.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. La Biblioteca Filosofica di Firenze.Eugenio Garin - 1961 - Filosofia 12 (4 Supplemento):731.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  9
    La prima versione italiana del De dignitate et augmentis scientiarum di Francis Bacon tradotto da Antonio Pellizzari: ms. 1408, Biblioteca comunale di Treviso.Francis Bacon - 2013 - Roma: "L'Erma" di Bretschneider. Edited by Antonio Pellizzari & Marialuisa Parise.
    English summary: Antonio Pellizzari (1747-1845) completed his Italian translation of Francis Bacons De dignitate et augmentis scientiarum in hopes that it would prove useful for Italian youth. It would remain unpublished for two centuries, partly because Bacons work had been place on the Churchs Index of prohibited books. The present edition offers a reproduction of the original manuscript as well as a thorough historical analysis of the translator in his chronological and intellectual context. Italian description: La prima traduzione italiana del (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  10
    Nietzsche tra eccesso e misura: la volontà di potenza a confronto.Francesco Totaro (ed.) - 2002 - Roma: Carocci.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  7
    Considerazioni sopra due manoscritti della Biblioteca Marciana di Venezia , alla luce della politica artistica nella Palermo normanna.Francesco Lovino - 2014 - Convivium 1 (1):152-163.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. IM Battafarano, C. Costa, Il carteggio Paul Heyse-Pio Spezi. Un'amicizia intellettuale italo-tedesca tra Otto e Novecento, Biblioteca Nazionale di Roma 2009 (Quaderni della Biblioteca Nazionale di Roma).Lucia Mor Wuehrer - forthcoming - Humanitas.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Il manoscritto 469 della Biblioteca Teresiana di Mantova e Alchero “di Clairvaux”.Caterina Tarlazzi - 2010 - Medioevo 35:323-340.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  3
    Il concetto di filosofia prima e l'unità della metafisica di Aristotele: con due saggi sui concetti di potenza-atto e di essere.Giovanni Reale - 1993 - Milano: Vita e pensiero.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. E.C. Corriero, Volontà d’amore. L’estremo comando della volontà di potenza.A. Fiamma - 2012 - Filosofia e Teologia 26:435-437.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Psichiatria, Psicoanalisi, Sociologia : riflessioni epistemologiche sulle scienze umane, coll. « Biblioteca Patron di Psicologia ».Michele Schiavone - 1988 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 178 (4):512-513.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Un Frammento Inedito Di Leonardo Nella Biblioteca Municipale Di Nantes.Renzo Cianchi - 1957 - Bibliothèque d'Humanisme Et Renaissance 19 (2):161-169.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  9
    Le carte Spaventa della Biblioteca nazionale di Napoli.Alessandro Savorelli - 1980 - Napoli: Bibliopolis.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  10
    G.E. Rusconi, "Germania Italia Europa. Dallo stato di potenza alla 'potenza civile'".M. Caciagli - 2004 - Polis 18 (1):183-185.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  15
    Piero Martinetti e il «secondo caso Gentile». in appendice: tre lettere di Martinetti conservate alla biblioteca Ambrosiana di Milano.Giovanni Rota - 2015 - Rivista di Storia Della Filosofia 70 (4):769-806.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  32.  1
    Alonso Schökel, Luis, L’Uomo d’oggi di fronte alla Bibbia (Biblioteca Minima di Cultura Religiosa) - Rahner, Karl, Esegesi e Dogmatica. (Biblioteca Minima di Cultura Religiosa). [REVIEW]E. Hamel - 1963 - Augustinianum 3 (3):563-564.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Gli interlocutori di Vico nei manoscritti della Biblioteca Nazionale di Napoli.Maria Rascaglia - 2000 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 30:109-124.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. Odile Redon, Uomini e comunità del contado senese nel duecento. Siena: Amministrazione Provinciale di Siena; Accademia Senese degli Intronati, 1982. Paper. Pp. 239; 4 illustrations, folded map in endpaper flap. [REVIEW]Judith C. Brown - 1985 - Speculum 60 (3):714-715.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  64
    PARRHASIUS G. Abbamonte, L. Gualdo Rosa, L. Munzi (edd.): Parrhasiana II. Atti del II Seminario di Studi su Manoscritti Medievali e Umanistici della Biblioteca Nazionale di Napoli, Napoli, 20–21 ottobre 2000 . (A.I.O.N. Annali dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico, Sezione Filologico-Letteraria 24 [2002].) Pp. 243, ills. Naples: Istituto Universitario Orientale, 2002. Paper. ISSN: 1128-7209. [REVIEW]Michael Winterbottom - 2004 - The Classical Review 54 (02):548-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  21
    L’Accademia di sant’Ambrogio presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano.Cesare Pasini - 2005 - Augustinian Studies 36 (1):295-298.
  37.  56
    LIVY, XXVII Tito Livio: Ab Urbe Condita. Liber XXVII.: Con introduzione e commento di E. Cesareo. (Biblioteca Scolastica di Scrittori Latini e Greci.) Pp. lvi+214. Turin, etc.: G. B. Paraviaand Co., 1929. L. 15. [REVIEW]S. K. Johnson - 1930 - The Classical Review 44 (02):76-77.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  33
    Livy XXXVII Tito Livio: Ab Urbe Condita Liber XXXVII. A cura di Luca De Regibus. Pp. xvi + 183. (Biblioteca Scolastica di Scrittori Latini e Greci.) Paravia, 1928. Paper, L. 12.80. [REVIEW]S. K. Johnson - 1928 - The Classical Review 42 (04):140-141.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  16
    Alonso Schökel, Luis, L’Uomo d’oggi di fronte alla Bibbia (Biblioteca Minima di Cultura Religiosa) - Rahner, Karl, Esegesi e Dogmatica. (Biblioteca Minima di Cultura Religiosa). [REVIEW]E. Hamel - 1963 - Augustinianum 3 (3):563-564.
  40.  19
    Potenza di Dio e contingenza.Michela Sechi - 2008 - Doctor Virtualis 8:163-187.
    Forse si tratta solo di un’analogia, ma la distinzione tardo-medievale tra potenza assoluta e ordinata di Dio presenta un’aria di famiglia con alcune argomentazioni di carattere ermeneutico ­– psicanalitico dei primi decenni del XX secolo: in entrambi i casi ci si trova alle prese con quello che si potrebbe definire discorso sull’origine, quell’origine da cui, in qualche maniera, nasce un ordine.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  24
    La "Passio Sanctorum Septem Dormientium" tratta dal codice 2 della Biblioteca Comunale di Noto, A cura di Salvatore Martorana. [REVIEW]Marcella Forlin Patrucco - 1999 - Augustinianum 39 (2):520-522.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  2
    Algoritmi di libertà: la potenza del calcolo tra dominio e conflitto.Michele Mezza - 2018 - Roma: Donzelli editore.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. La biblioteca di Karl Popper.Luca Sciortino - 2020 - Prometeo 38 (151):40-48.
    Sulla base di un'analisi della biblioteca di Karl Popper, la "Karl Popper collection" di Klagenfurt in Austria, argomento che le letture e i commenti di questo grande pensatore del Novecento testimoniano un uso dell'autocritica e del confronto come strumento di crescita della conoscenza umana.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  1
    Massa, folla, individuo: atti del Convegno organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici e dalla Biblioteca comunale di Cattolica : Cattolica, 27-29 settembre 1990.Alberto Burgio, Domenico Losurdo & Gian Mario Cazzaniga - 1992 - Quattroventi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  3
    Metamorfosi del moderno: atti del convegno organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici e dalla Biblioteca comunale di Cattolica, Cattolica, 18-20 settembre 1986.Gian Mario Cazzaniga, Domenico Losurdo & Livio Sichirollo - 1988 - Quattroventi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  1
    Prassi, come orientarsi nel mondo: atti del convegno organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici e dalla Biblioteca comunale di Cattolica, Cattolica, 21-23 settembre 1989.Gian Mario Cazzaniga, Domenico Losurdo & Livio Sichirollo - 1991 - Quattroventi.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Potenza, Materia e Forma Nella Metafisica di Aristotele.Anna Marmodoro - 2012 - Philosophical News 5.
    In this paper I investigate Aristotle’s power ontology, and of it argue for a new interpretation of his hylemorphism and theory of the four causes.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  4
    La potenza erotica di kundalini yoga.Tommaso Palamidessi - 1949 - Torino,: Edizioni "Grande opera".
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  6
    Potenza ed eclissi di un sistema: Hegel e i fondamenti della trasformazione.Emiliano Alessandroni - 2016 - Milano: Mimesis.
  50.  21
    La biblioteca di Nicolo Leoniceno: Tra Aristotele e Galeno: Cultura e libri di un medico umanista. Daniela Mugnai Carrara.Paula Findlen - 1994 - Isis 85 (1):150-151.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000